01/04/15
Caravaggio e Francesco:davanti al dipinto a cura di Andrea Dusio e Monica Loffredo Serrone della Reggia di Monza 1 aprile – 19 aprile 2015Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19; giovedì dalle 10 alle 22INGRESSO LIBERO Opening mercoledì 1 aprile ore 14.00     Caravaggio a Monza per la prima volta. Al Serrone della Reggia è infatti in arrivo il “San France...
19/02/15
Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso Fino al 15 marzo 2015 Reggia di Monza, Serrone della Villa Reale www.dechiricomonza.com Speciali "visite guidate d'autore" gratuite alla scoperta di Giorgio de Chirico   27/02 ore 20.30 > "Lo spazio e il tempo da De Chirico alla fotografia" a cura di Piero Pozzi, fotografo e docente di ...
18/12/14
A partire dal 18 dicembre 2014 i piccoli visitatori della mostra “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” potranno scoprire le opere del Maestro metafisico attraverso un percorso didattico e stimolante sviluppato grazie ad un’App interattiva. Giochi, indovinelli e suoni accompagneranno tutti i bambini dai 5 agli 11 anni lun...
13/11/14
Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso Fino al 1 febbraio Reggia di Monza, Serrone della Villa Reale www.dechiricomonza.com > Ogni venerdì ore 20.30: VISITE GUIDATE GRATUITE alla scoperta di Giorgio de Chirico!         A partire dal 14 novembre e per tutti i venerdì fino al 1 febbraio 2015, alle ore 20.30, i ...
29/10/14
Sabato 1 novembre mostra aperta 10.00-20.00 Domenica 2 novembre, ore 15.00 speciale famiglie:  visita guidata e laboratorio creativo GRATUITO per tutte le famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni!   Prosegue con successo la mostra "Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso" in corso al Serrone della Villa Reale di Monza fino al 1 febbraio 2015. L'esposizione&...
13/10/14
Prosegue con successo la mostra “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” ospitata nel Serrone della Villa Reale di Monza fino al 1 febbraio 2015. In occasione dell’esposizione dedicata al Maestro metafisico, dal 14 ottobre 2014, partiranno una serie di incontri, visite guidate e conferenze per approfondire l’arte di questo straordinario artista, figura fondamentale...
28/09/14
di Paola Gaviraghi "[...] mi accorsi che ci sono moltissime cose strane, sconosciute, solitarie che possono essere tradotte in pittura [...]. Rappresentarsi tutto come enigma [...] comprendere l'enigma di cose in genere insignificanti. Sentire il mistero di certi fenomeni di sentimenti, dei caratteri di un popolo, immaginare anche i geni creatori come oggetti molto curiosi che possiamo rigirare da...
16/09/14
Dopo uno straordinario lavoro di restauro, le splendide sale della Reggia di Monza sono pronte ad accogliere un ricco programma di attività culturali. Ad inaugurare la stagione delle grandi mostre sarà “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” ospitata nel Serrone della Villa Reale dal 27 settembre 2014 fino al 1 febbraio 2015. La mostra, promossa dal Consorzio ...
13/05/13
  Trenta giovani talenti testimoni delle più attuali tendenze artistiche, e una città ricca di storia aperta al sentire contemporaneo. Da questo ideale binomio prende vita la Biennale Giovani Monza, alla sua quinta edizione, che per il 2013 presenta accanto agli artisti italiani una selezione di emergenti provenienti dall’Austria.   Pluralità di linguaggi, pit...