Suggestioni cubane in immagini
Immagini e sensazioni di un breve passaggio per Cuba in caccia di arte, colori e storia. Clicca su alcune immagini e passa alle gallery
di Luigi Rossi
Il diario visivo di L'Avana e' un breve diario di foto e note del viaggio .Le immagini e le impressioni immediate mi sono sembrate più efficaci di lunghe argomentazioni suscettibili di preconcetti ideologici. Le note sono il frutto dei racconti dei tassisti o delle persone via via conosciute
Avana : impatto immediato indimenticabile sopratutto se si arriva da un aeroporto come Amsterdam .Parcheggi vuoti macchine non descrivibili ,pubblicità rivoluzionarie,sidecar,case più che fatiscenti fino al centro della città letteralmente invasa dai turisti. Luci ,suoni,rumori attenuati e lenti.Non si vedono negozi di abbigliamento femminile.
Polizia discreta ma presente ovunque. I turisti sembrano cavallette spaesate ,costretti a sentire discrete musiche dal vivo e senza la marea di inutili souvenir. Il lavoro sembra calmo ma continuo fino a notte fonda.Le strade vengono pulite al mattino presto da signore con scopa e ramazza:ognuno il suo pezzo. Le strade in centro ricche di contrasti,miserie e colori bellissimi,inaspettati.
Palazzi della dominazione spagnola imponenti ma anche le tracce della presenza americana che prima della nazionalizzazione gestita da Che Guevara contava più di 380 imprese oltre a mafie alberghi etc etc. Doppia moneta: una al cambio ufficiale statale ,l'altra non si sa. Ho l'impressione che se gli americani continueranno con l'embargo regaleranno ai cinesi l'opportunità di essere massicciamente presenti nell'isola. Il quartiere cinese di l'Avana e' un quartiere fantasma e ha una storia curiosa. All'epoca della rivoluzione vivevano in città migliaia di cinesi tradizionalmente presenti sull'isola dalla fine dell'Ottocento e altri sfuggiti alla rivoluzione di Mao. Quando Fidel prese il potere scapparono tutti: il quartiere si svuoto e ancora adesso i ristoranti cinesi rimasti sono gestiti da cubani.
A spasso per la città
Porte case decorazioni macchine, negozi
I Murales politici
Museo delle ceramiche