03/11/14

McCurry in Villa Reale una mostra da fotografare

di Paola Gaviraghi

“È una mostra da fotografare” ha esclamato il mio compagno di visita all’esposizione di Steve McCurry alla Villa Reale di Monza. Intorno a noi mischiati nel numeroso pubblico del giorno di festa molti ragazzi adolescenti o ventenni che incantati davanti alle grandi stampe della “pop star” della fotografia scattavano immagini col loro telefonino alle opere esposte. Li sentivi parlare sottovoce o li scoprivi incantati immobili davanti alle stampe.

mcCurry

Magia di McCurry o magia delle foto? In ogni caso è una mostra che emoziona il pubblico e soprattutto quello giovane, che con le immagini ci vive e ci gioca tutti i giorni e sogna di essere protagonista con la propria fotocamera. Dall’esposizione di “Oltre lo sguardo” non si può che uscire rinvigoriti nell’entusiasmo per il lavoro della fotografia e per il linguaggio che sceglie di esprimersi attraverso le immagini.

Linguaggio bene conosciuto e arricchito e valorizzato dai curatori della mostra: Biba Giacchetti e Peter Bottazzi, che hanno realizzato un allestimento intelligente e pieno di sorprese.

Le preziose sale e corridoi della Villa Reale sono da soli dei veri gioielli di stucchi, affreschi, parquet intarsiati e certo non si potevano piantare chiodi sulle pareti. Sono state quindi realizzate delle strutture nel centro delle varie stanze cui appendere le immagini. Strutture irregolari di legno, in alcuni casi intrecci di scale che costringono a guardare ogni volta in modo diverso: portando lo sguardo verso l’alto, oppure in basso o di lato. Ed ecco la magia: la foto che stai guardando ha gli stessi colori della sala che la ospita, oppure sopra di lei appare l’affresco del soffitto e scopri uno strano equilibrio tra l’antico e il moderno. È un vero dialogo tra l’architettura delle sale e le immagini esposte. Si gioca con gli armadi, con le porte dentro le quali trovano posto foto di uomini o donne di paesi arabi e indiani e ancora gli specchi che in modo tutt’altro che casuale creano nuove scene in cui i protagonisti di foto diverse s’incontrano in un gioco di sguardi.

Il lungo viaggio tra i 150 scatti di Steve McCarry ci porta in luoghi lontani o in fatti recenti della nostra cronaca mostrandoci quanto un volto può raccontarci di un posto, di un fatto, di un intero mondo. Spingendoci ad andare oltre lo sguardo, la mostra ci sprona ad affinare la nostra sensibilità, così come oltre lo sguardo ci invitano ad andare i curatori della mostra attraverso la magia dell’allestimento.

Le immagini della mostra

mcCurry villa reale

 

STEVE McCURRY OLTRE LO SGUARDO

Villa Reale di Monza
Secondo Piano Nobile

30 ottobre 2014 – 6 aprile 2015
 sito ufficiale della mostra: http://www.mostrastevemccurry.it

curata da Biba Giacchetti e Peter Bottazzi,