22/04/15

La land art di Christo al lago di Iseo

Christo e Germano Celant hanno annunciato questa mattina a Roma nell’Auditorium Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo il nuovo progetto di Christo in Italia: The Floating Piers un progetto che sarà realizzato sul lago di Iseo.

christo, iseo

 

Per 16 giorni, nel giugno del 2016, il Lago d'Iseo sarà reinterpretato. 70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante, sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene ad alta densità, comporranno The Floating Piers, una installazione che si svilupperà a pelo d'acqua seguendo il movimento delle onde.

I visitatori potranno fruire del lavoro percorrendo la sua intera lunghezza che si sviluppa in circolo da Sulzano a Monte Isola e poi fino all'isola di San Paolo. Dalle montagne che circondano il lago si potrà avere uno sguardo “a volo d'uccello” su The Floating Piers osservandone angoli nascosti e prospettive inaspettate.

The Floating Piers creerà sulle acque del Lago di Iseo un percorso pedonale di 3 kilometri composto da pontili larghi 16 metri e alti 50 centimetri dai bordi degradanti. Il tessuto si svilupperà per altri 1.5 kilometri lungo una strada pedonale tra Sulzano e Peschiera Maraglio. 

christo, iseo

Tra la primavera e l'estate del 2014 Christo, insieme a Vladimir Yavachev - operations manager, Wolfgang Volz - project manager, e Josy Kraft – registrar e curatore, hanno esplorato diversi laghi del nord Italia e, insieme al Project Director Germano Celant, hanno ritenuto che il Lago d'Iseo fosse il luogo più adatto e di grande ispirazione.

Il bacino lacustre si trova a 100 km ad est di Milano e 200km ad ovest di Venezia.

The Floating Piers sarà il primo progetto su larga scala dai tempi di The Gates, realizzato da Christo e Jeanne-Claude nel 2005. Come tutti i loro lavori, i fondi per la realizzazione di questa opera provengono interamente dalla vendita delle opere di Christo.

Dopo i 16 giorni tutti i componenti dell'opera verranno rimossi e dismessi attraverso un processo industriale di riciclaggio.

Christo e Jeanne-Claude hanno realizzato in Italia molti progetti nella loro carriera creativa: Wrapped Fountain e Wrapped Medieval Tower a Spoleto, 1968; Wrapped Monuments a Milan, 1970; e The Wall, Wrapped Roman Wall a Rome, 1974.

Dopo oltre 40 anni dall'ultimo progetto, Christo è entusiasta di poter lavorare ancora in Italia.

christo, iseo

 

 

Ufficio stampa: 

Alessandra Santerini

email alessandrasanterini@gmail.com, cell. +39 335 68 53 767

Giovanni Sgrignuoli

email giovanni.sgrignuoli@gmail.com, cell. +39 328 96 86 390

 

Copyright © 2015 , All rights reserved.

Our mailing address is:

D'EROGA sas di Alessandra Santerini

cso Regina Margherita 165

10152 Torino

 

unsubscribe from this list    update subscription preferences  

 

This email was sent to paola.gaviraghi@gmail.com 

why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences 

Alessandra Santerini · Corso Regina Margherita 65 · Torino, NY 10124 · Italy pastedGraphic_3.png