La forza della performance artistica, incontro con Nicola Fornoni
Nicola Fornoni è un giovane artista dell’Accademia Santa Giulia di Brescia, ma già da due anni i suoi lavori stanno catturando l’attenzione del pubblico.
Ha esordito alla Biennale d’Arte di Osnago del 2013 dedicata a “La voce del Corpo”, ha partecipato alla scorsa edizione del Premio San Fedele giovani artisti, organizzato dal Centro Culturale e Galleria San Fedele di Milano e lo scorso anno ha realizzato con la collaborazione del fotografo e regista Dorothy Bhawl una video performace “Corpocontrocorpo” messa in scena con successo a Ferrara.
Un artista dalle tinte forti che ha trovato nella performance il linguaggio per esprimere i temi della sua ricerca. L’Amore, il limite, il corpo, la relazione sono alcuni degli argomenti che Nicola Fornoni mette sotto la sua lente e che con accurata e pulita forma esprime in un arte in movimento. L’azione è principe e dà forza e tutti gli elementi e gli attori messi in campo nei suoi lavori.
Diatribe lo ha incontrato nella sua casa di Brescia per scoprire la sua poetica e la sua scelta di linguaggio artistico.
Video intervista di Paola Gaviraghi