Il diario fotografico del workshop di Mediars 2015
Le giornate del workshop Mediars Expo Milano 2015 _ Energy for Life
Incontri, lavoro intenso e scoperta del territorio, ecco le giornate vissute con i partecipanti al workshop di Mediars Expo 2015 in un breve diario fotografico.
Sabato 20 giugno arrivo a Nova Milanese
Domenica 21 giugno i partecipanti si presentano fra di loro.
Ogni partecipante ha scelto delle foto che lo rappresentano e attraverso una breve spiegazione di queste foto si fa conoscere, così scopriamo il loro paese di provenienza e il loro lavoro, oltre anche alle passioni di ognuno …
Alla scoperta di Nova Milanese. Una breve camminata lungo il canale Villoresi per conoscere la città, e iniziare a raccogliere immagini e materiale sui due temi principale del workshop: il Grano e l’Acqua.
Dopo la Premiazione del vincitore della 56^ edizione del Premio Internazionale Bice Bugatti – Giovanni Segantini, il workshop ma soprattutto i ragazzi vengono presentati alla città di Nova Milanese.
Lunedì 22 Giugno
Le lezioni iniziano alle 10:00. La mattinata vede protagonista Alessandro Marianantoni che fa una lezione sulla promozione dell’arte. Il pomeriggio, invece sarà fatta una lezione sull’EXPO, per preparare i ragazzi al giorno successivo, e indirizzarli nei padiglioni più importanti, dove sono presenti i due temi del workshop
Martedì 23 Giugno
Oggi sveglia presto, ci spostiamo a Desio per prendere il treno che ci porterà …
La destinazione è l’ EXPO, oggi passeremo tutto il giorno in questa grandissima esposizione, per vedere e affascinarci davanti alle più svariate tecnologie.
Durante la lunga giornata abbiamo visitato molti padiglioni, e in tutti, oltre a guardare come venivano rappresentate le cose eravamo sempre alla ricerca di materiali che ci riconducevano ai temi principali del workshop, per poter avere più materiale possibile e riuscire a fare un’ottima istallazione …
Mercoledì 24 Giugno
in questa giornata si sono alternate Alessia e Marta, per parlarci dello Storytelling e delle installazioni nei luoghi pubblici
Giovedì 25 Giugno
Per ricercare materiale sull’elemento acqua siamo andati a Milano, sui Navigli. Dopo la mattinata passata sul Naviglio e a vedere la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, presso l’acquario civico di Milano, andiamo a visitare un fab lab di Milano (WE MAKE). I ragazzi che lavorano all’interno di questa struttura ci aiuteranno a realizzare, con le nuove tecniche di taglio e costruzione, la scultura sulla quale verrà proiettato il video.
Venerdì 26 Giugno
Dopo la giornata dedicata all’acqua dedichiamo una giornata al grano e al mais, secondo elemento fondamentale di questo work shop.
Grazie all’amministrazione comunale di Nova Milanese, i ragazzi che si occupano del grano, hanno potuto visitare i macchinari che venivano utilizzati (e vengono ancora utilizzati) per il mais.
Sabato 27 Giugno
Per concludere la prima settimana di lavoro, i due gruppi spiegano come hanno deciso di realizzare il progetto. Iniziando così a fare un elenco delle cose che serviranno: video, materiale per costruire la scultura. I materiali che hanno proposto sono molto interessanti: il gruppo dell’acqua ha deciso di realizzare una scultura con tubi idraulici e una bolla per pesci; il gruppo del grano ha scelto di realizzare con il cartone la sagoma di una cascina …
Lunedì 29 Giugno
Dopo un giono di relax, oggi si rinizia … non ci siamo tutti, alcuni sono rimasti a Nova per continuare a lavorare sul progetto, altri hanno avuto un piccolo malanno e sono al pronto soccorso, ma per chi c’è andiamo a Milano a visitare il sito di grano, in zona Garibaldi. E’ molto interessante e, come si vede dalle foto, non solo per le riprese e le foto che riguardano il grano ma anche per l’acqua.
Martedì 30 Giugno _ Mercoledì 01 Luglio _ Giovedì 02 Luglio
In questi giorni i partecipanti continuano a raccogliere immagini, a girare video e iniziano a costruire la scultura sulla quale proietteranno il loro video, attraverso il video mapping … Ormai manca poco alla presentazione e il lavoro si inizia a vedere
Venerdì 03 Luglio _ prima della presentazione
Durante la presentazione in Villa Vertua, dopo un breve discorso del Sindaco (Rosaria Longoni), del Presidente dell’Associazione culturale Bice Bugatti Club (Luigi Rossi) e di Alessandro Marianantoni (Direttore dell’Associazione MEDIARS di Los Angeles), i partecipanti si presentano
Ecco alcune immagini dell’istallazione; a breve verrà pubblicato il video con il backstage di tutte le due settimane !!!