14/09/12

Heart pulsazioni culturali

Heart. Pulsazioni culturali è un’associazione di promozione sociale, senza fine di lucro, che opera in ambito culturale a vari livelli: organizzazione di mostre ed esposizioni d'arte, concerti e performance live, spettacoli teatrali e cinematografici, corsi tematici per adulti e bambini, convegni, dibattiti, presentazioni e incontri, raccolta documentazione e realizzazione di materiale divulgativo quali libri e prodotti editoriali.

L’Associazione Heart. Pulsazioni culturali è stata creata da un gruppo di persone già molto attive nella diffusione e divulgazione dell’arte e della cultura. I soci fondatori sono, infatti, tutti professionisti del settore o esperti d’arte, cultura e didattica che in più occasioni si sono occupati in prima persona dell’organizzazione di eventi ed esposizioni sul territorio di Milano e provincia. Insieme, ad esempio, hanno collaborato a progetti quali Qui, già, oltre (2009/2010) e Omaggio a Morlotti (2010) che, con una notevole serie di mostre, conferenze, spettacoli teatrali, momenti di incontro, hanno visto coinvolti numerosi comuni, enti pubblici, aziende private e associazioni culturali.

Heart, spazio vivo è stato inaugurato al pubblico il 24 settembre 2011 e in pochi mesi ha già organizzato e ospitato numerose iniziative di successo: dalla mostra Oltreluogo – dedicata allo Studio Casati, storica galleria degli anni Settanta, con opere di Joseph Beuys, Gianni Colombo, Grazia Varisco, Dadamaino, François Morellet, Herbert Distel, Giuseppe Spagnulo, Nanni Valentini, Antonio Scaccabarozzi, Jorrit Tornquist, Luigi Veronesi, Mario Nigro, Andreas Christen, Christian Megert, Verena Loewensberg, Paolo Minoli, Nato Frascà, Kuno Gonschior, Mario Deluigi, Sandro de Alexandris e Antonio Calderara – alla mostra Glass in Heart – straordinaria panoramica sul vetro d’artista dal Nouveau ai nostri giorni, con una sezione interamente dedicata all’opera di Ugo Nespolo –, fino alle presentazione di libri, alle conferenze d’arte e ai laboratori per bambini. Con le mostre denominate Heartismi, invece, lo Spazio si apre alle mostre personali: una proposta variegata, ma sempre mirata e selezionatissima, di artisti emergenti e non provenienti da tutta Italia. I primi tre Heartismi sono stati dedicati alla scultrice e videoperfomer Maria Chiara Zarabini, alla fotografa Gloria Fenaroli e allo scultore Alberto Gianfreda. Prossimo ospite sarà Gaetano Orazio.

A partire da maggio 2012 l’Associazione Heart seguirà Colori, progetto sul tema del colore nell’arte, che coinvolgerà numerosi comuni del territorio (Vimercate, Mezzago, Burago M.ra, Osnago, Brivio, Paderno d’Adda, Lomagna, Merate, Bernareggio, Melzo, Usmate, Cornate e altri) con mostre, conferenze ed eventi.

http://www.associazioneheart.it/