26/09/13

Fondazione Corrente

 

La Fondazione Corrente è nata nel 1978 su iniziativa di Ernesto Treccani, di Lidia De Grada Treccani e di artisti e intellettuali amici da sempre come Vittorio Sereni, Alberto Lattuada, Mario Spinella e Fulvio Papi, con lo scopo di incrementare lo studio del periodo di rinnovamento culturale che va dal Movimento di Corrente al Realismo. 

 

La Fondazione e lo Studio Treccani sono ospitati nello stesso edificio di via Carlo Porta 5 a Milano, la cosiddetta Casa delle Rondini, con la facciata interamente ricoperta da maioliche policrome a opera di Ernesto Treccani.

 

Corrente è un centro culturale dotato di una biblioteca, di un archivio sonoro e di unarchivio fotografico che documentano le manifestazioni tenutesi alla Fondazione dal 1978 ad oggi, oltre che una sede espositiva per mostre temporanee.  

 

Ogni anno la Fondazione Corrente promuove alcuni cicli di seminari di argomento filosofico e di estetica, in collaborazione con l’Associazione Internazionale Amici di Spinoza e con le Università Statale e Cattolica di Milano e l’Università di Pavia; inoltre si occupa della redazione di Oltrecorrente, rivista di filosofia diretta da Fulvio Papi, che si propone di esaminare e studiare il compito della filosofia nella vita contemporanea. La Fondazione organizza inoltre annualmente, in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Statale, un convegno di studi su tematiche inerenti alla storia dell’Arte del Novecento; in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea di Sesto San Giovanni si svolge a cadenza annuale anche un ciclo di seminari a carattere storico-politico. 

Scarica qui la brochure di presentazione della Fondazione Corrente