15/09/15

Felice Terrabuio al mimumo di Monza

in utero terrabuio

Felice  Terrabuio 

al mimumo MICROMUSEOMONZA

giovedì 17 settembre  -  mercoledì 30 settembre 2015
mimumo ha compiuto 1 anno

Se New York ha il Moma, dal 4 settembre 2014 Monza ha il mimumo MICROMUSEOMONZA. E' un Museo da Guinnes dei primati: 2,29 metri quadrati di superficie, aperto 365 giorni all'anno, ventiquattro ore su 24. Il  mimumo si trova non in un posto qualunque, ma al piano terra della Casa della Luna Rossa via Lambro 1, una delle abitazioni è antiche di Monza, che dal '300 è affacciata in vicinanze sulla centralissima piazza Duomo. L'idea del mimumo è di Luca Acquati (la proprietà) architetto: ”Vogliamo dare una vetrina ai giovani e meno giovani Talenti esponendo opere, installazioni, video d'artista e tutti i linguaggi dell'arte conosciuti e... sconosciuti e di Felice Terrabuio, architetto con streetartpiu, Associazione che valorizza giovani Talenti. Un “temporary” a favore della creatività: solo una settimana di esposizione x lo scorso anno, due settimane x questo nuovo anno espositivo:  artisti che avranno visibilità e che doneranno alle intelligenze vivaci ed ai cuori caldi idee ed emozioni. C'è posto per tutti, se ci sono idee e genialità. 

 Da Roberto Spadea a Luigi Pietro Maria Colombo fino a giovedì 3 settembre 2015 sono passati ben... 40 artisti/design/architetti/stilisti/ingegneri... giovani e meno giovani TALENTI, alcuni noti altri meno noti altri ancora conosciutissimi come il caro Elio Fiorucci.  

 Per questo nuovo inizio di anno è ritornato  Roberto Spadea con “LAVIAMO L’ANIMA”  venerdì 4 - mercoledì 16 settembre 2015, e il secondo in ordine di esposizione,

Felice Terrabuio con “In Utero” 

giovedì 17 - mercoledì 30 settembre 2015,

poi Paolo Monga, poi Franco Pulacini,  poi... , poi GRANDI architetti x misurarsi con il micro mimumo  
mimumo è su facebook, poi... 

 

mimumo MICROMUSEOMONZA 

mimumo è una casa di vetro per l'arte, una wunderkammer in vetrina, un monolite di meraviglie aperto sullo curiosità della città. Il dono dell'arte in un micro teatro pubblico, una caleidoscopica lanterna magica aggettante sull'anemia della città.  

Una cabina minimalista, un contenitore di idee in movimento, un affaccio sullo sguardo di passaggio. Pensieri che navigano in un acquario di reminiscenze da ripescare nel futuro, perché l'arte è sempre contemporanea al futuro. 

Un involucro di protezione messo a disposizione, perché l'arte si protegge solo offrendola in dono. Lasciarsi contagiare dall'energia simbolica, generando nuovi sguardi, educando i propri sensi all'insolito e favorendo nuove abitudini mentali, senza arrendersi alla latitanza della cultura:  perché il sonno dell'attenzione genera mostri di noia. 

mimumo è un luogo eccentrico, trasparente e permanente, capace di dialogare con le pietre più nobili ed antiche della città, catalizzando un campo di forze creative e rigenerando una qualità  dello spazio urbano come luogo di meditazione inattesa. L'insorgere di improvvise occasioni di bellezza gratuita.  

Un contenitore di materia, luce, forma, ossigeno immaginativo.  Un campo di azione per interrogarsi sul senso e risvegliare una sensibilità consapevole, un territorio di sfida per gli artisti e... , per imparare a reggere l'urto delle interpretazioni dei cittadini, perché le trovate apparentemente assurde e le scommesse paradossali dell'arte contemporanea sono autentiche bussole per trovare una via d'uscita dal caos. 

Vittorio Raschetti    


In Utero

Una spinta verso l’alto pari al volume di acqua spostato,

mentre le notizie ci affondano in misura pari al volume di aria fritta spostato.

A fuoco lento, tra notizie accartocciate,

immersi fino al collo tra pagine strappate

galleggiando tra titoli di giornali bolliti a nove colonne

abluzioni in una morale di cartapesta

amniotico nirvana sotto la linea di galleggiamento

Cobain a Kobane…

 

Vittorio Raschetti

 

 

 

Felice Terrabuio(Milano 1948, residente a Monza)

architetto, artista, scrittore, curatore di mostre e installazioni, scopritore di nuovi talenti artistici, immancabile animatore di cenacoli culturali.

Felice Terrabuio è su facebook    felice.terrabuio@tiscali.it

 

 

Categoria: EventiTags: , , ,