20/05/15

Dal Sud America, taccuini d'artista al Premio Bice Bugatti 2015

Il ricco programma dell'edizione del Premio Bice Bugatti 2015  prevede  l'esposizione di una serie di quaderni d'artista realizzati all'interno del progetto Conart2014, che ha coinvolto una serie di artisti sudamericani in un progetto che ha chiesto ai partecipanti di intraprendere un viaggio nei territori della Bolivia e di raccontarli sui loro quaderno.

Grazie al taccuino, gli artisti hanno interagito con gli elementi incontrati durante il “viaggio”. Un inteso processo mentale, fisico-geografico. Il taccuino è testimone dell’influenza che esercita il contesto ed è anche strumento di registro dell’incontro con “l’altro”. Attraverso l’interpretazione degli artisti partecipanti, si scoprono i territori boliviani e la diversità culturale, sociale e geografica attraverso una prospettiva creativa. Il rusultato è una valorizzazione del patrimonio culturale locale e, allo stesso tempo, l’avvicinarsi dell’arte a un ampio pubblico in diverse zone del paese. Il “taccuino” è il compagno di viaggio, dove  sono state plasmate memorie, immaginari, visioni, testimonianze. Il tutto è messo in gioco a partire da una prospettiva individuale per creare una rete e una costruzione di intelligenza e identità collettiva.

conard 2014 premio bice bugatti pbs2015

Clicca e sfoglia il taccuino di Eduardo Torres. 

I taccuini di CONART 2014 verranno esposte  a giugno durante il Premio Internazionale Bice Bugatti – Giovanni Segantini 2015, con l’intenzione di rafforzare il vincolo esistente tra le iniziative del proyecto mARTadero e il premio stesso, nella fine comune di promuovere il lavoro di artisti latinoamericani in Italia.

Nella presente edizione 2015, la sezione speciale Territori del Sud sarà dedicata alla reinterpretazione del concetto di “Territori aperti” sviluppata dai 23 artisti partecipanti al CONART 2014 e verranno assegnate 3 borse di creazione e acquisto, da mille euro ciascuna,  a tre artisti del CONART, per la realizzazione di 3 opere addizionali che si esporranno durante il premio ed entreranno a formar parte della collezione Bice Bugatti Club.

Tra gli artisti che hanno accettato l'invito di partecipare al Conart vi è Silvio Mignano, scrittore e diplomatico italiano, Ambasciatore in Bolivia dal 2007 al 2012. La sua opera è omaggio al paese che lo ha ospitato durante l'esercizio della sua professione.

 

 

Il CONART 2014, realizzato da Proyecto mARTadero, Cochabamba, Bolivia, finanziato parzialmente da HIVOS – People Unlimited (Olanda), propone una modalità innovativa di stimolo alla creazione attraverso l’interpretazione del territorio e del contesto Boliviano, sfidando gli artisti a utilizzare come supporto un taccuino Moleskine per sviluppare le proprie proposte, nella logica del formato “AtWork”, concordato grazie al convegno con la Fondazione Lettera 27.