10/11/22
Una proposta di legge e un Comitato per le celebrazioni: il Parlamento ha intrapreso il lungo iter legislativo per regolamentare i festeggiamenti del centenario di Alberto Burri. Il grande artista nato a Città di Castello nel 1915 è certamente uno dei maggiori esponenti dell’arte del ‘900 le sue opere sono esposte al Guggenheim di New York, al Centre Pompidou di Parigi, a...
24/05/16
Ho deciso di chiamare la Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani come la “fabbrica della cultura”, perché ho ritenuto necessario, evidenziare che la LAP non è semplicemente e solamente un’accademia di provincia, ma un’istituzione culturale e storica che da più di 60 anni ha investito e investe sul territorio. La storica Accademia di Pittura co...
17/07/15
Le giornate del workshop Mediars Expo Milano 2015 _ Energy for Life Incontri, lavoro intenso e scoperta del territorio, ecco le giornate vissute con i partecipanti al workshop di Mediars Expo 2015 in un breve diario fotografico.    Sabato 20 giugno arrivo a Nova Milanese Domenica 21 giugno i partecipanti si presentano fra di loro. Ogni partecipante ha scelto delle foto che lo rapprese...
02/05/15
Era il 1482 quando Leonardo da Vinci, appena giunto a Milano, fu incaricato da Ludovico il Moro di studiare un sistema per permettere la navigazione dal lago di Como fino a Milano. Leonardo, che progettò il sistema di chiuse per ovviare al problema del dislivello dei terreni e per rendere così possibile la navigazione, non perse l’occasione per farne alcuni schizzi, ora co...
06/11/14
di Paola Gaviraghi A Villa Vertua sta per cominiciare la conferenza sul Premio Bugatti Segantini. Mi aggiro per le stanze, dove sono esposte le opere dei vincitori dell’ultimo ventennio: una collezione preziosa (Marco Petrus, Italo Bressan, Concetto Pozzati, Alessandro Savelli, Franco Marrocco solo per citarne alcuni) di proprietà del Comune che per qualche settimana ha abbandonato le...
15/04/14
di Paola Gaviraghi Nel centro di Sovico, in una vecchia fabbrica di tessitura, risalente agli anni ’30, opera da qualche anno un’attività di coworking, ideata e realizzata da Alberto Mariani. Una volta dismessa l’attività tessile, che la famiglia aveva portato avanti dal dopo guerra, Mariani ha pensato ad un modo per far rivivere gli spazi che un tempo erano il lab...
19/03/14
di Paola Gaviraghi Da più di vent’anni a Monza è presente la Scuola di Affresco. Voluta e pensata dal maestro Andrea Sala, pittore, affreschista e incisore è una vera e propria bottega d’artista che fa rivivere i modi e le tecniche delle antiche botteghe rinascimentali. Qui si riproducono e si perpetuano i gesti sapienti di Michelangelo Raffaelloe Giotto; si a...
07/02/14
di Maria Francesca Palmerio In vista delle imminenti mostre organizzate da Bice Bugatti Club e Building Bridges Art Foundation torniamo a farvi sentire immersi nella vita della citta' degli angeli. Come prima reintroduzione vi proponiamo un articolo di un artista e musicista, Moby, americano che spiega al The Guardian perche', secondo lui, a Los Angeles si sta meglio che a New York City. ...
09/01/14
I testi del ciclo di conferenze "Corrispondenze estetiche" che si tengono allo Spazio vivo Heart. Il secolo dell’immaginazionedi Alessandra Galbusera  Il Settecento viene comunemente inteso come il secolo della ragione. Se pensiamo infatti a Che cosa è l’Illuminismo di Kant (1784) vero e proprio manifesto del secolo, è evidente come gli intellettuali si schieri...
09/01/14
Immagini e sensazioni di un breve passaggio per Cuba in caccia di arte, colori e storia. Clicca su alcune immagini e passa alle gallerydi Luigi Rossi Il diario visivo di L'Avana e' un breve diario di foto e note del viaggio .Le immagini e le impressioni immediate mi sono sembrate  più efficaci di lunghe argomentazioni suscettibili di preconcetti ideologici. Le note sono il frutto ...