
10/09/15
La stagione espositiva autunnale delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia aprirà con una mostra dedicata al movimento artistico che rivoluzionò la pittura italiana dell’Ottocento: i Macchiaioli.
Dal 19 settembre al 20 dicembre 2015, le suggestive sale delle Scuderie ospiteranno “I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo”, un prog...

01/04/15
Caravaggio e Francesco:davanti al dipinto
a cura di Andrea Dusio e Monica Loffredo
Serrone della Reggia di Monza
1 aprile – 19 aprile 2015Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19; giovedì dalle 10 alle 22INGRESSO LIBERO
Opening mercoledì 1 aprile ore 14.00
Caravaggio a Monza per la prima volta. Al Serrone della Reggia è infatti in arrivo il “San France...

04/03/15
Dal 21 marzo al 19 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano “Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso”. La mostra è ideata, prodotta, organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Pavia e la Johannesburg Art Gallery e realizzata con la consulenza scientifica di Simona Bartolena.
Edgar Hilaire Degas Due ballerine Pas...

18/10/14
Sessantadue anni dopo la prima grande mostra milanese dedicata a Van Gogh, tornano a Palazzo Reale i quadri di uno degli artisti più famosi al mondo, provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, dal Van Gogh Museum di Amsterdam e da altre collezioni pubbliche e private. La mostra presenta una lettura dell’opera di Van Gogh del tutto inedita, e focalizzata sulle tematich...

28/09/14
di Paola Gaviraghi
"[...] mi accorsi che ci sono moltissime cose strane, sconosciute, solitarie che possono essere tradotte in pittura [...]. Rappresentarsi tutto come enigma [...] comprendere l'enigma di cose in genere insignificanti. Sentire il mistero di certi fenomeni di sentimenti, dei caratteri di un popolo, immaginare anche i geni creatori come oggetti molto curiosi che possiamo rigirare da...

17/09/14
Artista di straordinaria notorietà in vita, dimenticato e poi riscoperto dalla critica italiana e internazionale in varie fasi del Novecento, Giovanni Segantini è il protagonista della grande mostra antologica prodotta da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Skira editore in collaborazione con Fondazione Antonio Mazzotta.
La mostra partecipa a Milano Cuore d’Europa...

16/09/14
Dopo uno straordinario lavoro di restauro, le splendide sale della Reggia di Monza sono pronte ad accogliere un ricco programma di attività culturali. Ad inaugurare la stagione delle grandi mostre sarà “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” ospitata nel Serrone della Villa Reale dal 27 settembre 2014 fino al 1 febbraio 2015.
La mostra, promossa dal Consorzio ...

16/09/14
Oltre 220 opere a partire dal 1908, data in cui Chagall realizzo' il suo primo quadro 'Le petit salon', fino alle ultime degli anni '80. Il tema della mostra si basa su una nuova interpretazione del suo linguaggio, la cui vena poetica si costituisce nel '900 attraverso l'influenza dell'originaria cultura ebraica, di quella russa e dall'incontro con la pittura francese delle avanguardie.
Immagine:...

16/09/14
Cari lettori,
siamo lieti di comunicarvi che da oggi troverete sul sito una nuova sezione: Grandi mostre. Dedicata alle esposizioni più importanti nel panorama italiano. Con i nostri collaboratori svolgeremo un lavoro di selezione delle mostre in uscita per l'anno e segnaleremo quelle che riterremo imperdibili. Allarghiamo quindi i nostri contenuti all'arte moderna e classica, non pi&...