26/05/13

10 Associaciazioni più una per il 52esimo premio Bice Bugatti

 Ben 5 associazioni novesi quest'anno hanno coralmente partecipato alla 52 edizione del premio  Bice Bugatti.!
Con la regia della libera Accademia di Pittura e del Bice Bugatti Club e la tradizionale presenza      dell'Arci Nova "Enrico Rossi"e' da segnalare la fattiva collaborazione della Cascina triestina e del gruppo Alpini che hanno contribuito a dare particolare significato alla manifestazione.

 

La "cascina triestina "ha promosso un lunghissimo percorso nella storia locale ,nel nome della famiglia Bugatti e di Bice in particolare ,che ha coinvolto gli iscritti in  oltre 20 incontri ,sempre affollati e appassionati,organizzando tra l'altro una bellissima serata con la signora Gioconda Segantini.
L'entusiasmo dei partecipanti e stato tale che l'Associazione proseguirà  il lungo tragitto culturale intrapreso  organizzando una visita a Saint Moritz e presso i luoghi Segantiniani.
Inoltre, per la prima volta ,l'associazione ha promosso un importantissimo premio dedicat agli Allievi della Libera Accademia di pittura.

Anche il Circolo Arci Enrico Rossi ha organizzato ,in parallelo alla Cascina Triestina ,una gita con tutti gli iscritti al Maloja e a Saint Moritz per visitare il Museo Segantini e ha mantenuto il tradizionale impegno per il Premio Città di Nova.
La bella opera premiata quest'anno ,del pittore Cesana ,andrà ad arricchire l'importante raccolta della Associazione costruita con un lavoro tenace in oltre venti anni.

Il Gruppo Alpini di Nova ha caratterizzato quest'anno l'intero premio!
La bellissima idea di organizzare un pubblico concorso per la realizzazione di un monumento rende onore, come sempre, a questa associazione e ai suoi iscritti ,ma in particolare ha permesso di mobilitare un folto gruppo di scultori che hanno partecipato alla sezione speciale del premio con opere di altissimo livello!
Una edizione quindi storica di questo Bice Bugatti sottolineata dalla presenza di un folto pubblico ma soprattutto da galleristi,critici  e da artisti invitati o no di altissimo livello

Anche il premio Viviani dedicato alle accademie e' stato il frutto del lavoro associativo.Quest'anno il Premio si e' arricchito della presenza della Accademia Santa Giulia di Brescia che ha così affiancato quella di Lissone ,Monza,Sesto San Giovanni che già tradizionalmente operavano con la Libera Accademia di pittura di Nova.(anni 58!)

In realtà le Associazioni sono ben 11 se si aggiunge a quelle già citate anche quella dei nostri amici Boliviani che hanno come al solito diligentemente e silenziosamente fatto il loro lavoro che emergera' in autunno con la sezione internazionale della 52esima edizione del premio sempre più caratterizzato come si dice ,con linguaggio modernista e orientato al prossimo EXPO,GLOCALE

Nova si avvia così con leggerezza ,montando e smontando il suo premio ,aggregando  qualita fama e bellezza ,senza particolari investimenti murari ,con la forza delle sue radici e tutto lo spirito dei Bugatti, ad essere il terzo polo artistico della Brianza dopo Monza e Lissone ,città dotate di mezzi consistenti e destinatarie di significativi investimenti anche Regionali.
Non importa scommettiamo che vincono le idee ......intanto Viviani e' li che ci sorride sornione,ci vede faticosamente trafficare dietro alla sua geniale idea di pittore gentiluomo amante della bellezza e dell'arte.Lui da tempo sapeva che la città  di Nova ha una fantastica collezione di Opere frutto del lavoro di questi 52 anni e che la storia dei Bugatti  prima o poi la fara'emergere.....

Categoria: Associazioni