
28/06/16
di Stefano Serusi
José Antonio Choy López (Santiago de Cuba, 1949) insieme a Alejandro Fernandez Centeno è il vincitore per il 2016 della Sezione Internazionale nell'ambito dell'edizione numero 57 del Premio Internazionale Bice Bugatti - Giovanni Segantini. L’opera premiata, “El cielo se sumerge placidamente en la tierra” è un disegno, in parte a...

24/05/16
Ho deciso di chiamare la Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani come la “fabbrica della cultura”, perché ho ritenuto necessario, evidenziare che la LAP non è semplicemente e solamente un’accademia di provincia, ma un’istituzione culturale e storica che da più di 60 anni ha investito e investe sul territorio.
La storica Accademia di Pittura co...

06/12/15
Per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne in Villa Brivio a Nova Milanese sono state realizzate due installazioni la prima, attraverso l'utilizzo di faretti, ha vestito di rosso la facciata della villa, mentre la seconda più forte e coinvolgente è stata la composizione fotografica posta all'interno di Jessica DeMuro, appartenente alla collezione del Bice Bu...

02/07/15
In occasione di “Meet Brianza Expo_Fuori Expo in Brianza” – iniziativa finanziata da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Monza e Brianza, con il coordinamento della Provincia di Monza e della Brianza – a partire dal 28 giugno 2015 prenderà avvio il progetto “Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle...

20/06/15
di Paola Gaviraghi
Con le mani, direttamente sul lenzuolo steso sulla nuda terra, è così che dipinge il maestro Arcangelo. I suoi colori sono fatti di terra, di cenere, di elementi naturali che con perizia crea e rielabora per ottenere gli effetti desiderati di pastosità e ricchezza di sfumatura. Lo incontro nel suo atelier a Milano. “Lavoro qui dagli anni ’70, in ...

16/06/15
di Paola Gaviraghi
Ho ancora il riverbero della luce del lago negli occhi, quando in fondo al binario 4 della stazione di Ginevra, compare un uomo, coi jeans strappati e una lunga capigliatura sotto il cappello bianco, gli occhiali da sole e un grande sigaro nuvoloso in bocca. Mi accoglie con un sorriso gentile: è Carlos Boix. Classe 1949 cubano, artista di fama internazionale ed emig...

14/06/15
di Paola Gaviraghi
A villa Brivio accompagnata dalla musica del complesso bandistico di Santa Cecilia si è inaugurata la cinquantaseiesima edizione del Premio Bice Bugatti Segantini. Il ricco programma (che trovato a questo link) presentato da Luigi Rossi, presidente della Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, inserisce nel ruolo di protagonista l’amministrazione di Nova...

06/06/15
Nella Parrocchia Ss. Pietro e Paolo in via S.Caterina, 9 a Desio (MB) è possibile ammirare il grande affresco “Il cinquantesimo giorno” di Alessandro Savelli. Il maestro ha donato l’opera alla chiesa in occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anno dalla fondazione. Una tela estremamente potente il cui colore ha la forza di attirare lo spettatore dentro il q...

05/06/15
“Touched objects and materials” è il titolo della mostra, che inaugurerà il 13 giugno a Villa Vertua, di Bulding Bridges Art Exchange per la sezione internazionale del Premio Bice Bugatti Segantini 2015. Continua la collaborazione oltreoceano di scambio culturale del Bice Bugatti Club con la galleria di Santa Monica -L.A.-
L'esposizione di quest'anno propor...

24/05/15
Il progetto Elementi
Con le stagioni e i temperamenti umani, i quattro elementi sono la manifestazione delle corrispondenze tra macrocosmo e microcosmo, ovvero dell’esistenza di profonde analogie tra l’universo e la dimensione umana. Un’antica e complessa teoria, vuole che nel sistema di corrispondenze e affinità che regola il nostro universo, ogni elemento sia associat...

20/05/15
Il ricco programma dell'edizione del Premio Bice Bugatti 2015 prevede l'esposizione di una serie di quaderni d'artista realizzati all'interno del progetto Conart2014, che ha coinvolto una serie di artisti sudamericani in un progetto che ha chiesto ai partecipanti di intraprendere un viaggio nei territori della Bolivia e di raccontarli sui loro quaderno.
Grazie al taccuino, gli artisti ...

19/05/15
MARIO BELLINI
mimumo MICROMUSEOMONZA
14 - 27 Maggio 2015
CAB 412 - 1977
"Forse la sedia rappresenta il più antico oggetto d'arredo strutturalmente complesso. Questa può anche essere la ragione per cui la sedia è un oggetto con un'immagine essenziale - quattro gambe, seduta e schienale - è l'oggetto più profondamente radicato nella memoria collettiva. Con l...

12/05/15
La Compagnia del Disegno ospita, per la prima volta, i lavori di Dolores Previtali. Le sculture dell'artista rappresentano l'umanità; un'umanità provata dal dolore, dal dolore nell'affrontare la vita. Singolarmente o a gruppi sono sempre in cammino alla ricerca di un senso da dare alla loro esistenza.
Non c'è staticità nelle opere di Dolores ma continuo movimento; tutto è in mov...

01/05/15
Continua il percorso espositivo dedicato agli Elementi organizzato dall'associazione culturale Heart con Terra. Quadri, sculture installazioni che interpretano, vivo e sono terra.
Paesaggio, Nanni Valentini 1979.
Terra - elementi
a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini
30.04.2015 - 17.05.2015
Spazio espositivo Palazzo della BibliotecaMezzago, v...

22/04/15
Christo e Germano Celant hanno annunciato questa mattina a Roma nell’Auditorium Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo il nuovo progetto di Christo in Italia: The Floating Piers un progetto che sarà realizzato sul lago di Iseo.
Per 16 giorni, nel giugno del 2016, il Lago d'Iseo sarà reinterpretato. 70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante, sostenuti da...